Con le nostre innovative formule di gestione puoi risparmiare sull’acquisto della barca dei tuoi sogni fino al 50%





CATAMARANO LEOPARD 50
Scopri di più
Con versatilità in mente, vi presentiamo la nuova generazione di Leopard Catamarans, il Leopard 50. Essa è stata progettata per sostituire uno dei più venduti Leopard Catamarans di qualsiasi tempo, il premio vincente Leopard 48.
Il Leopard 50 offre una dispozisione ideale per chiunque cerchi più spazio all’aperto dato che è dotato di un flybridge che include un salotto, tavolo, lettino solare, e opzionalmente altoparlanti esterni e tende da sole. Si arriva su dal pozzetto con scalini galleggianti. Una importante differenza rispetto ad altre configurazioni dei flybridge per barche a vela è che mentre sotto vela, i passeggeri del Leopard 50 possono spostarsi con facilità con ampio spazio senza preoccuparsi della boma. Il flybridge è situato in posizione favorevole per il mantenimento di contatto con il timoniere, una importante caratteristica di tutti i Leopard Catamarans.
L’intero stile esterno del Leopard 50 è stato rinnovato per dare allo scafo un aspetto più sofisticato. In aggiunta alle opzioni esteriori, l’interiore offre molteplici configurazioni di 3 a 5 cabine ed include numerose altre possibilità di scelta.
CATAMARANO LEOPARD 45
Scopri di più
Creato sia per il constante desiderio di innovare ed eccellere che per i suggerimenti dei clienti, il nuovissimo catamarano a vela – il Leopard 45 – rappresenta valore ed eleganza e soddisfa ogni desiderio degli appassionati di vela in altomare.
Il Leopard 45 – progetto di Simonis & Voogd Yacht Design ed esterno del famoso gruppo Robertson and Caine – possiede non soltanto le caratteristiche migliori della corrente serie di catamarani Leopard ma è da notare che offre un nuovo stile all’esterno ed un migliore spazio abitabile all’interno.
Visto dall esterno non ha la curvatura del deck della serie precedente ma ha una linea più angolare e moderna con l’hardtop che va dal pozzetto di poppa al pozzetto di prua.
Questo yacht è agile ed elegante ma tuttavia comodo; offre una perfetta possibilità ed opportunità per piacevoli e comode ore a bordo. E l’erede della linea Leopard che conta più di 25 anni di esperienza in produzione.
Ricapitolando: il Leopard 45 catamarano a vela è eccezionale in stile e qualità. E’ moderno e comodo, dotato di ogni più recente tecnologia, ed è capace di navigare ogni mare.
BENETEAU OCEANIS 40.1
Scopri di più
12 METRI DI SPAZIO!
Offrire divertimento in mare e all’ormeggio, questo è il credo dell’Océanis 40.1. Spazi interni mai visti prima su una barca di queste dimensioni, grande pozzetto e capacità di divorare miglia in crociera, sono i punti forti di questa barca a vela sapientemente studiata dall’architetto Marc Lombard e dallo studio Nauta Yachts.
DESIGN INTERNO
Finiture in noce o rovere sbiancato. Gli interni, affidati allo studio italiano Nauta Yachts, brillano grazie alla loro luminosità e grazie alla funzionale disposizione degli spazi di vita interni. Due, tre o quattro cabine a seconda del layout. Nel salone a dritta, una cucina a U che offre numerosi alloggiamenti ed un ampio ripiano di lavoro. A babordo, il grande quadrato con il suo tavolo dispone di una panchetta amovibile. Il tavolo da carteggio ai piedi della discesa funge da comoda postazione da lavoro.
DESIGN ESTERNO
Con l’Oceanis 40.1, BENETEAU non cede a compromessi e offre una risposta innovativa: una carena a tulipano dotata di uno spigolo che arriva fino verso prua dello scafo. Questa soluzione offre un doppio vantaggio, maggiore volume all’interno senza aumentare la superficie bagnata. Risultato: performance sotto la linea di galleggiamento, e massimo confort grazie ad un piano di coperta ed interni XXL firmati Nauta Design, unici per una barca di queste dimensioni. Si ha davvero l’impressione di essere a bordo di un 45 piedi!
BENETEAU OCEANIS 46.1
Scopri di più
DESCRIZIONE DELLA BARCA
L’Oceanis 46.1 entra nella dimensione dei grandi yacht e offre un delicato equilibrio tra eleganza, volumi disponibili e performance. La carena a redan conferisce un ottimo comportamento marino e libera eccezionali volumi interni. Numerosi dispositivi funzionali e personalizzabili garantiscono una navigazione semplice ed estremamente confortevole
DESIGN ESTERNO
Su un piano firmato Finot-Conq, l’Oceanis 46.1 mantiene la caratteristica carena a redan del 51.1. Oltre alle performance nautiche e ai grandi volumi che la caratterizzano, questa struttura permette un utilizzo massimale di tutta la larghezza del pozzetto. Sicurezza e semplicità di utilizzo sono favorite da un piano di coperta estremamente efficace. L’avvolgiranda, il fiocco autovirante e l’insieme di drizze e scotte riportate su un unico winch per ogni postazione di guida facilitano le manovre con equipaggio ridotto.
DESIGN INTERNO
Diffondendo fino al centro della barca una chiara luce naturale, i grandi oblò di murata permettono di godere appieno dell’eleganza degli interni firmati Nauta Design. A scelta, i legni quercia chiara spazzolata o mogano ricreano l’atmosfera di un tempo e sono ampiamente personalizzabili.
CATAMARANNO LAGOON 46
Scopri di più
UNO SPAZIO DI LIBERTÀ
Il 46 conferma le qualità per cui il brand è diventato sinonimo di edonismo e generosità nel mondo della vela: libertà e audacia, dolce vita e innovazioni, tutti concetti che riconducono a uno stile che Patrick le Quément ha esaltato e armonizzato in ogni nuova creazione.
ESTERNI
Lo studio VPLP design ha saputo rinnovare gli equilibri tra le varie aree living.
Il 46 accosta prendisole modulabili a poppa e prua, una cucina completa a poppa, un accesso al mare pratico e sicuro, pur conservando nel quadrato dei grandi volumi in cui Nauta Design può trovare piena espressione.
Il Flybridge, con il suo doppio accesso, è riservato tanto alle manovre che al relax. La postazione di guida centrale offre allo stesso tempo protezione e visibilità. Per maggiore comfort, vengono proposte diverse protezioni solari: un tendalino pieghevole o un bimini rigido.
Sui catamarani di queste dimensioni, il sistema di discesa del tender di solito è una soluzione semplice: sul 46 si può optare per una classica gruetta in acciaio o per una piattaforma tenderlift elettrica.
Quest’ultima crea un nuovo spazio a poppa e agevola l’accesso al mare.